l'editoriale della domenica 18 agosto 2013
L'ASSALTO GIUDIZIARIO
L'assalto giudiziario è partito dal 1992 con l'operazione "mani pulite",dove i signori magistrati a colpi di inchieste hanno mandato a casa 5 partiti di area liberale,che si opponevano alla sinistra,e si sa,quando la sinistra ha bisogno di un aiutino c'è la magistratura che ci pensa a eliminare l'avversario a colpi di sentenze e condanne . Ci sono riusciti con Bettino Craxi,ma non ci riusciranno di certo con Silvio Berlusconi,perchè? perchè ha il popolo dalla sua parte,che tutt'ora oggi i vari sondaggi all'unanimità danno il partito del Cavaliere in testa e la coalizione guidata da Berlusconi in testa sulla coalizione guidata da Epifani. Anzi,da quando l'hanno condannato il 1 agosto,la fiducia in Re Silvio è aumentadi in un barlzo di 6 punti percentuali,cosa non da poco.. Adesso,in questo periodo si deciderà tutto,non solo sulla vita privata e politica di Berlusconi,che comunque deve poter rappresentare 10 milioni di italiani che a febbraio l'hanno votato,ma anche si deciderà sulla vita del traballante governo delle larghe intese guidato da Enrico Letta . Di sicuro non sarà il pdl a far saltare il banco,ma sarà il pd se voterà a favore della decadenza di Silvio da senatore,allora il governo non ci sarà più !! E poi cosa succederà ? succederà che il partito delle tasse (PD) non troverà una maggioranza alternativa in parlamento, e Re Giorgio II dovrà a malincuore scioliere le camere,e secondo me il pd candiderà il premier uscente Enrico Letta,il pdl candiderà il vicepremier uscente Angelino Alfano,i 5 stelle Casaleggio e i centristi Montezemolo !!
di Luigi Mossuto