blog di cucina

La bruschetta è uno dei simboli dell'estate un antipasto semplice e gustoso proposto in questa versione ricca ed estremamente saporita.

Questa ricetta estiva ti è piaciuta e ne cerchi altre? Vai alla sezione "ricette estive di Chefsilvia". Non dimenticare di seguirci anche su Facebook!

Bruschetta ai peperoni

 
4.7/5 di voti (3 voti)
  • Pronto in: 20 minuti
  • Ingredienti: 4
  • Ricetta: molto facile
  • Località: Italia
Bruschetta ai peperoni

Ingredienti della ricetta

  • 6 fette di pane casereccio ( meglio se di tipo toscano)
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 150 gr di ricotta
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 10 olive nere denocciolate
  • 10 pomodori ciliegia
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 8 filetti di acciughe sott'olio
  • 2 spicchi di aglio
 

Preparazione della ricetta

  1. Tagliate il pane in fette dello spessore di 1 cm e ½ circa ( il pane toscano/la pagnotta ha una fetta piuttosto grande lunga circa 20 cm quindi vi consiglio di dividere in 2 metà le vostre bruschette) Fate tostate il pane (6 fette grandi) da entrambi i lati su una griglia, una padella antiaderente o in forno fin quando il pane risulterà croccante e dorato.
  2. Quando le fette di pane saranno abbrustolite (non secche) e ancora calde strofinatele con l'aglio e tagliatele a metà in modo da ottenere 12 fette più piccole.
  3. Lavate i peperoni, privateli dei filamenti e dei semi interni, tagliateli a cubetti piccoli e fateli cuocere in padella con l'olio per 8/10 minuti a fuoco dolce insieme ai pomodori tagliati in 4 parti, aggiungendo a metà cottura sale e pepe. In una ciotola unite la ricotta, il prezzemolo tritato, sale, pepe e mescolate energicamente fino ad ottenere una morbida crema.
  4. Trasferite le 12 fette di bruschetta su un vassoio, spalmate il pane con la crema di ricotta e distribuitevi sopra i peperoni preparati in precedenza aggiungendo olive tagliate a rondelle e filetti di acciughe a pezzi...buona bruschetta